aeb4a6e873bb99a2c95996c87e26d9f6bd33fa88

Rifugio Marco e Raimondo Balicco

Loc. Alpe Azzaredo

24010 Mezzoldo (BG)

CIN IT016134B8TCT3Q4BM

Italia

Contatti

Luca  349 6465139

Silvia  348 6958763

Tel. Rifugio  035 0667343

info@rifugiomarcobalicco.it


instagram
facebook
youtube

Ospitalità e Cucina

 Il pernotto

Il rifugio Balicco offre 12 posti letto suddivisi in due camerate da 6, con bagno interno in comune dotato di n.2 servizi e una doccia dove l'acqua calda è sempre disponibile.                         

Su ogni postazione letto, dotata di faretto e presa corrente (da utilizzare previa consultazione dei rifugisti, in base alle disponibilità di energia elettrica), è posto un lenzuolo coprimaterasso, la federa e le coperte di lana o il piumino sintetico. È obbligatorio utilizzare il sacco lenzuolo (possibilità di acquistare in rifugio il monouso) o il sacco a pelo.

NB. a seguito dell'emergenza sanitaria è necessario utilizzare il proprio sacco a pelo, le proprie ciabatte e i propri asciugamani. La movimentazione tra le stanze del rifugio avviene solo utilizzando dispositivi di sicurezza.


La cucina

La sala da pranzo interna può ospitare fino a 25 coperti,  mentre 30 sono i posti esterni. 

Il menù è legato alla tradizione montana e varia in base alla disponibilità delle provviste che vengono portate in spalla dai rifugisti. La nostra cucina è semplice e casereccia, attenta all'utilizzo di materie prime di qualità provenienti da agricoltura biologica o da piccole realtà produttive e artigiane.

Possibilità di menù vegetariani e celiaci su richiesta!

Alcuni esempi...
Formaggi nostrani e salumi
Casoncelli alla bergamasca di nostra produzione (o altri tipi di ravioli sempre fatti da noi come "rosa" alla barbabietola o "verdi" con le erbette, Scarpinoc etc...)  

Pizzoccheri, Zuppe di legumi e cereali, Pasta al ragù casereccio      

Polenta, Spezzatini, arrosti, brasati, Carne al forno o alla griglia, Trippa      

Torte, crostate, sbrisolone         

Birra artigianale del birrificio Lemine e Vini selezionati

Utilizzo di farine selezionate per pane, dolci e polenta prodotte nell'isola bergamasca e macinate dal Molino Pennati

...uno sguardo al Nepal

Da sempre simpatizziamo per la tradizione montana Nepalese, per questo abbiamo inserito nel nostro menù un piatto tipico Nepalese il Dal, piatto vegano a base di lenticchie e spezie , che noi accompagniamo con la tradizionale polenta bergamasca.

Un'attenzione particolare inoltre è posta nella selezione dei tè nepalesi .


1d0caf65106e7939982b1130765da8d5a4e52f5e.jpeg
999fe370edd088778ea84e31d521500cf15522c3
62fb3f7f333a98977b9d22b8b2e2245fb5458407.jpeg
adbaa303610e0bf0ea7c632e5c3ca25508a35bbe
a06d149b4fca69d5c2716798a0248eede571006a
c38e63fbe9c9a2fb1fb488af3820e24f5ec889cb